Dopo una lunga attesa (sono passati 4 anni dall'ottimo In This Light And On This Evening) gli Editors sono pronti con un nuovo album che sarà pubblicato a luglio: The Weight Of Your Love. Il lancio è stato affidato al singolo A Ton Of Love.
Recensioni e notizie di musica indie, indie-rock, alternative, rock, pop, industrial, folk-rock. Stay tuned!
Vampire Weekend - Modern Vampires Of The City [4/5]
Giudizi contrastanti: tra l'incontenibile entusiasmo di Pitchfork e la sufficienza di OndaRock c'è un bel divario che mi incuriosisce. Modern Vampires Of The City, il terzo album dei Vampire Weekend, non passa di certo inosservato: la band americana è circondata da un hype considerevole e tutto sommato meritato.
Killers live in Milano 12 giugno
Se qualcuno se lo fosse perso, il 12 giugno a Milano, nell'ambito del City Sound Festival (Ippodromo del Galoppo) suonano i Killers. Il mini-tour italiano tocca anche roma (11 giugno) e Lucca (17 giugno).
Non è tra gli eventi imperdibili alla luce anche lde mediocre ultimo lavoro, Battle Born.
Non è tra gli eventi imperdibili alla luce anche lde mediocre ultimo lavoro, Battle Born.
Peter Murphy - Recensione Bauhaus live in Milano
Lunedì 27 maggio, Magazzini Generali di Milano, un piccolo pezzo di storia del rock si autocelebra. Peter Murphy festeggia i 35 anni dei suoi Bauhaus con un tour completamente dedicato alla discografia del mitico gruppo gothic-rock post-punk. Il locale è pieno di nostalgici, i più agghindati come quando erano giovani (sigh...) e comunque perfettamente abbinati al mood Bauhaus.
The National - Trouble Will Find Me [4/5]
Sono passati 3 anni dalla pubblicazione di High Violet, il quinto difficilissimo album dei National, col quale dimostrarono al mondo (e a sè stessi) di poter reggere l'enorme mole di aspettative createsi dopo gli straordinari Alligator e Boxer. High Violet fu veramente una svolta, perché confermarsi quando si ha addosso l'attenzione di fan e media è una dimostrazione di talento e solidità tale da cambiare le prospettive a fronte di circostanze che sono risultate fatali a miriadi di band.
Mudhoney - Vanishing Point [2/5]
Io questo post probabilmente non l'avrei scritto se non avessi letto l'ennesima recensione insulsa sul povero Rolling Stone, magazine piacevole, a tratti anche bello ma sostanzialmente inutile: le recensioni sono perlopiù banali, nostalgiche, votate a un generico e vuoto buonismo. 3 stelle non si negano a nessuno e anche averne 4 non è difficile. Ne guadagna così 3,5 la recensione di Vanishing Point, ultimo nonché nono lavoro degli onesti Mudhoney, band che il recensore del suddetto Rolling Stone trova più creativa di Nirvana e Pearl Jam (!!??). Non entriamo nel merito di questa diatriba, non è il caso.