I Katalina Kicks, quartetto londinese guidato da Ian George, pubblicano in questi giorni Dirt, loro secondo album.
La formula dei Katalina Kicks è consolidata e si innesta in un filone indie-rock con influenze garage molto preciso e che abbraccia un ampio numero di gruppi, dai White Stripes ai Blood Red Shoes (più questi ultimi dei primi).
Recensioni e notizie di musica indie, indie-rock, alternative, rock, pop, industrial, folk-rock. Stay tuned!
Eagulls - Eagulls, il piacevole post-punk dei nostri giorni [2/5]
Gli Eagulls sono apparsi a Leeds, nel 2010, per un qualche paradosso spazio-temporale. I 4 ragazzi guidati da George Mitchell, vocalist con buona presenza ma nessuna particolare qualità, suonano un post-punk più che datato, per scelta stilistica estrema, una ribellione fuori tempo massimo. L'effetto nostalgia, paradossale visto che parliamo di una band giovane, guida per intero il discorso musicale degli Eagulls, tanto che pare di sentire i Clash a fine carriera, quelli di This is England per intendersi (peraltro unica canzone ascoltabile di Cut the Crap, un album orribile).
The New Pornographers - Brill Bruisers, frizzante maturità [4/5]
I New Pornographers sono forse stati il miglior gruppo indie-rock-pop a livello di talento melodico easy e frizzante (ovviamente non da classifica) degli ultimi 15 anni. Dal capolavoro Twin Cinema a Mass Romantic etc... ci hanno regalato delle perle da conservare con cura. Ma gli anni passano per tutti e i New Pornographers con Brill Bruisers sono giunti al sesto album in studio avendo superato più o meno abbondantemente la soglia dei 40 anni.
Rise & Shine: i mr Gnome anticipano alla grande The Heart of a Dark Star
I mr Gnome si apprestano a pubblicare (il 18 novembre 2014) il loro quarto album, The Heart of a Dark Star, e finalmente rendono disponibile la prima anticipazione, il singolo Rise & Shine. Il duo di Cleveland (Nicole Barille - voce e chitarra, Sam Meister - batteria, piano e seconde voci) pare ripartire dal notevolissimo Madness in Miniature, terzo e miglior album dei mr Gnome ad oggi, per evolvere ulteriormente il loro art-rock capace, come pochi di unire sperimentazione e orecchiabilità.
Dopo l'ascolto di Rise & Shine, bellissimo singolo, attendiamo The Heart of a Dark Star con ottimismo e alte aspettative.
Dopo l'ascolto di Rise & Shine, bellissimo singolo, attendiamo The Heart of a Dark Star con ottimismo e alte aspettative.
Mosca Nella Palude - Ultrafuck e la folle creatività [3/5]
Il sottobosco della musica alternativa italiana è molto più frizzante e sorprendente di quanto si pensi. Le scarsissime opportunità, la mancanza di spazi e prospettive concrete per chi ama fare musica in Italia si traducono (talvolta) in esplosioni creative. Magari arrivano anche a rasentare la follia, come nel caso dei Mosca nella Palude, il cui album d'esordio Ultrafuck (lavoro non recentissimo) sorprende e diverte come raramente capita.
Elliott Brood - Tin Type, 10 anni dopo l'esordio l'EP ripubblicato in vinile [4/5]
Definire gli Elliott Brood un gruppo di successo è un indiscutibile eccesso di ottimismo. Forse "gemma nascosta dell'indie-folk-country" è una frase più pertinente per descrivere la band canadese prossima a pubblicare Work And Love, il loro quarto album. Questo agosto i 3 musicisti guidati da Mark Sasso hanno nuovamente pubblicato, a distanza di 10 anni, Tin Type, il loro EP d'esordio per una piccola e legittima auto-celebrazione.