Il ritorno dei Django Django, il singolo First Light anticipa Born Under Saturn (ma 3 anni sono lunghi...)

L'omonimo album di debutto dei Django Django (2012, sic...) fu una splendida scoperta: una band bizzarra e innovativa, capace di guardare sia avanti che indietro.
Tre anni sono davvero tanti come intermezzo e onestamente mi allarmano un po': in ogni caso il 4 maggio uscirà Born Under Saturn e capiremo se i Django Django hanno le stimmate delle grandi band o sono stati una splendida illusione.

Father John Misty - I Love You, Honeybear, felicemente adagiato sul mid-tempo [2/5]

Father John Misty è lo pseudonimo dietro cui si cela Joshua Tillman, batterista dei Fleet Foxes. Questa sua creatura con I Love You, Honeybear giunge al suo secondo album (anche se come J. Tillman ha pubblicato molti altri lavori) e sviluppa quanto già accennato nel precedente Fear Fun.

Dan Mangan + Blacksmith - Club Meds, lanciare il folk oltre l'ostacolo [3/5]

Dan Mangan è un artista canadese (e alè, ancora una volta il Canada!) giunto, con Club Meds, al suo quarto album. In questo lavoro Dan si fa accompagnare dai Blacksmith, band formata per l'occasione da un mix di musicisti sperimentali e collaboratori degli album precedenti di Mangan.

96 Avenue - Distance, pop, rock e progressive [4/5]

Non amo la musica progressive, normalmente la colloco tra la noia e l'esibizione di capacità tecniche fine a sé stessa. Mi sono quindi preparato all'ascolto di Distance prevenuto al punto giusto, senza vere aspettative. Non conoscevo i 96 Avenue, sorta di re-branding degli Arcadia, band attiva in Lombardia dal 1996. E invece ... l'ascolto di Distance si è rivelato molto molto piacevole e divertente.

Kensington il 12 febbraio live al Magnolia di Milano

I Kensington sono una band olandese, piuttosto famosa in patria, che con Rivals giunge a pubblicare il suo terzo album. I Kensington suonano un rock molto orecchiabile, sicuramente godibile in una performance live. Il 12 febbraio ci sarà la possibilità di sentirli al Magnolia di Milano.