Dave Gahan & Soulsavers - Angels & Ghosts [3/5] tanto mestiere e personalità ma poche emozioni

L'indiscutibile grandezza di Dave Gahan è legata a quadruplo filo alla storia dei Depeche Mode, band di cui sono un estimatore da sempre e di cui è superfluo stare a raccontare le gesta. Dave è un grande cantante, ma lo è per caratteristiche peculiari.

La Colpa - Mentre Guardi alla Germania [4/5] sincera espressività rock

Mentre Guardi alla Germania è l'album d'esordio della band milanese La Colpa. Nella vasta offerta di autoproduzioni italiane questo lavoro mi ha colpito. Non è forse un album innovativo Mentre Guardi alla Germania ma possiede un'energia e una sincerità espressiva che non possono lasciare indifferenti.

EL VY - Return to the Moon [4/5] melodia e sperimentazione per Matt Berninger

Return to the Moon è l'album d'esordio degli EL VY, ovvero Matt Berninger e Brent Knopf. Matt Berninger è la voce e l'anima dei National, uno dei gruppi indie più importanti degli ultimi 15 anni (lo sapevate già, vero?). Le straordinarie qualità di Matt come cantante hanno da sempre contraddistinto in modo inconfondibile la musica dei National, dato spessore e carisma alla loro miscela unica di slow-indie-rock. Non è facile immaginare Matt Berninger al di fuori dei National, accade ora per la prima volta e la paura di ascoltare una copia minore della band è abbastanza forte.

Chris Cornell - Higher Truth [1/5] in memoria della straordinaria voce che fu

Che la vita artistica di Chris Cornell nel corso degli anni si sia fatta sempre più complessa e difficile da decifrare è un fatto. È complicato oramai collocare esattamente Chris: storico leader dei Soundgarden, recentemente tornati in attività, ha tentato la strada del supergruppo rock con gli Audioslave (terminata tra alti e bassi dopo 3 album) e ha inframmezzato il tutto con lavori solisti quantomeno discontinui.

Dead Weather - Dodge and Burn [3/5] il passatempo rock-blues di Jack White (se solo cantasse...)

Scrivere la recensione di Dodge and Burn dei Dead Weather è molto difficile perché in prima istanza bisogna superare la frustrazione di vedere una band con Jack White che non sfrutta appieno il talento del rocker di Detroit. Jack infatti, pur contribuendo a dare alla musica dei Dead Weather un'impronta inconfondibile, siede per la maggior parte del tempo dietro la batteria lasciando il proscenio a Alison Mosshart, voce dei Kills.

Acousticology 2015: Beppe Gambetta & c il 7 dicembre a Villa Bartolomea

L'edizione 2015 di Acousticology presenterà artisti di livello mondiale e di qualità artistica impeccabile: ci sara' il ritorno di BEPPE GAMBETTA, con il suo nuovo album fresco di produzione ROUND TRIP, che racconterà i suoi ultimi viaggi musicali.