La mia personale mania per il Canada, da qualche anno Eldorado dell'universo Indie, viene periodicamente alimentata da nuove realtà musicali. Lasciando perdere le consuete meraviglie degli Arcade Fire ci cui ho da poco scritto, ad addirittura la mia attenzione questa volta è un trio electro-pop che con Olympia approda al secondo album: gli Austra.
Recensioni e notizie di musica indie, indie-rock, alternative, rock, pop, industrial, folk-rock. Stay tuned!
Elf Power - Sunlight On The Moon, il pop sognante si tinge di rock [3/5]
Gli Elf Power sono in giro da quasi 20 anni e con Sunlight On the Moon giungono al dodicesimo album di inediti. Non è quindi il caso di aspettarsi novità incredibili, quanto di capire se e quanto questa band ha ancora da dire.
Arcade Fire - Reflektor, quando l'arte viene prima del mercato [4/5]
Gli Arcade Fire godono della mia totale ed incondizionata stima. Oltre a una produzione musicale centellinata (Reflektor è il quarto album in nove anni) e straordinaria, gli Arcade Fire vantano un approccio alla musica talmente al di fuori dalle logiche commerciali da risultare straniante e quasi commovente. E pure bizzarro, perchè poi il successo lo raccolgono a piene mani grazie alla qualità del loro lavoro.
Tom Odell - Long Way Down, piccoli brit crescono [3/5]
Anticipato dall'immancabile "hype" che precede ogni "next big think" (e coi luoghi comuni sono a posto) sbarca in Italia Tom Odell, 20enne nuovo prodigio inglese, all'esordio con l'album Long Way Down. Se da noi l'album è in vendita dal 20 ottobre all'estero nel frattempo di cose ne sono già accadute parecchie, tra record di vendite, esaltazioni e crudeli stroncature. Ma mettiamo da parte tutto ciò per concentrarci sulla musica di Tom.
Pixies Foto e Live Report in Milano, 4 Novembre 2013
Il concerto milanese dei "nuovi" Pixies è stato un clamoroso successo. Un Alcatraz strapieno ha accolto la band di Boston con eccezionale calore ed è stato ripagato con una performance veramente straordinaria. In tanti anni di frequentazione dei folletti non avevo mai assistito a un'esibizione così convincente, rasente la perfezione.
Queens of the Stone Age Live Report in Milano, 3 Novembre 2013
Dopo un'attesa durata ben 6 anni i Queens of the Stone Age sono tornati suonare dal vivo in Italia, al Forum di Assago (cioè a Milano). Il gruppo di Josh Homme, accompagnato da ottimi musicisti (ma pur sempre turnisti), si è esibito per 2 ore davanti a più di diecimila persone entusiaste e partecipi. La scaletta è stata come prevedibile un mix tra i brani del nuovo album ...like clockwork e i grandi classici dei QOTSA: tantissima energia, sound roccioso come si deve, all'altezza delle aspettative.