Don't miss

Daft Punk - Random Access Memories [2/5]

By martchelo on martedì, giugno 04, 2013

Di Random Access Memories, quarto album (o quinto se contiamo anche la colonna sonora di Tron: Legacy) dei Daft Punk la retta è piena zeppa di recensioni. Tutte più o meno entusiastiche. E Manta Ray da buon ultimo della fila non può esimersi dall'ascoltare questo album e dare la propria personale visione. Non proprio allineata alla maggioranza...
>Leggi tutto

Springsteen, San Siro e l'Italia dei riti immutabili

By martchelo on lunedì, giugno 03, 2013

Oggi, lunedì 3 Giugno 2013, Bruce Springsteen dopo soli 12 mesi torna a suonare dal vivo a San Siro assieme alla sua inseparabile E-street Band. Giusto per evitare fraintendimenti: io ritengo Springsteen un grande artista, un cantante con uno stile eccezionale e inconfondibile, un animale da palcoscenico raro.
>Leggi tutto

Editors "A Ton of Love", deludente anticipo di "The Weight Of Your Love"

By martchelo on venerdì, maggio 31, 2013

Dopo una lunga attesa (sono passati 4 anni dall'ottimo In This Light And On This Evening) gli Editors sono pronti con un nuovo album che sarà pubblicato a luglio: The Weight Of Your Love. Il lancio è stato affidato al singolo A Ton Of Love.
>Leggi tutto

Vampire Weekend - Modern Vampires Of The City [4/5]

By martchelo on giovedì, maggio 30, 2013

Giudizi contrastanti: tra l'incontenibile entusiasmo di Pitchfork e la sufficienza di OndaRock c'è un bel divario che mi incuriosisce. Modern Vampires Of The City, il terzo album dei Vampire Weekend, non passa di certo inosservato: la band americana è circondata da un hype considerevole e tutto sommato meritato.
>Leggi tutto

Killers live in Milano 12 giugno

By martchelo on giovedì, maggio 30, 2013

Se qualcuno se lo fosse perso, il 12 giugno a Milano, nell'ambito del City Sound Festival (Ippodromo del Galoppo) suonano i Killers. Il mini-tour italiano tocca anche roma (11 giugno) e Lucca (17 giugno).
Non è tra gli eventi imperdibili alla luce anche lde mediocre ultimo lavoro, Battle Born.
>Leggi tutto

Peter Murphy - Recensione Bauhaus live in Milano

By martchelo on martedì, maggio 28, 2013

Lunedì 27 maggio, Magazzini Generali di Milano, un piccolo pezzo di storia del rock si autocelebra. Peter Murphy festeggia i 35 anni dei suoi Bauhaus con un tour completamente dedicato alla discografia del mitico gruppo gothic-rock post-punk. Il locale è pieno di nostalgici, i più agghindati come quando erano giovani (sigh...) e comunque perfettamente abbinati al mood Bauhaus.
>Leggi tutto

The National - Trouble Will Find Me [4/5]

By martchelo on lunedì, maggio 20, 2013

Sono passati 3 anni dalla pubblicazione di High Violet, il quinto difficilissimo album dei National, col quale dimostrarono al mondo (e a sè stessi) di poter reggere l'enorme mole di aspettative createsi dopo gli straordinari Alligator e Boxer. High Violet fu veramente una svolta, perché confermarsi quando si ha addosso l'attenzione di fan e media è una dimostrazione di talento e solidità tale da cambiare le prospettive a fronte di circostanze che sono risultate fatali a miriadi di band.
>Leggi tutto

Mudhoney - Vanishing Point [2/5]

By martchelo on martedì, maggio 07, 2013

Io questo post probabilmente non l'avrei scritto se non avessi letto l'ennesima recensione insulsa sul povero Rolling Stone, magazine piacevole, a tratti anche bello ma sostanzialmente inutile: le recensioni sono perlopiù banali, nostalgiche, votate a un generico e vuoto buonismo. 3 stelle non si negano a nessuno e anche averne 4 non è difficile. Ne guadagna così 3,5 la recensione di Vanishing Point, ultimo  nonché nono lavoro degli onesti Mudhoney, band che il recensore del suddetto Rolling Stone trova più creativa di Nirvana e Pearl Jam (!!??). Non entriamo nel merito di questa diatriba, non è il caso.
>Leggi tutto

Soundgarden - King Animal [3/5]

By martchelo on venerdì, aprile 12, 2013

I Soundgarden parevano un gruppo defunto da un pezzo, alfieri del grunge della prima ora, scioltisi nel 1997 dopo aver pubblicato 5 album tra cui ricordiamo Badmotorfinger e l'acclamato Superunknown. Ma non si trattava di chiusura definitiva bensì di una pausa, perchè nel 2010 i quattro membri (Chris Cornell, Kim Thayil, Ben Shepherd e l'ormai membro stabile dei Pearl Jam, Matt Cameron) si sono riuniti.
>Leggi tutto

Depeche Mode - Delta Machine [3/5]

By martchelo on giovedì, aprile 11, 2013

Avete presente quei film d'ambientazione, in cui le atmosfere, la scenografia, la fotografia e finanche lo stile dei personaggi sono prevalenti rispetti alla trama? Ecco, i Depeche Mode, gruppo che seguo con devozione dagli esordi (sic...), stanno diventando quel genere di autori che in mancanza di idee folgoranti puntano su ambientazione e produzione.
>Leggi tutto

 
Privacy Policy